Artalkers

Le parole famose

Giuseppe Panza di Biumo

L’esperienza di conoscere e imparare a capire il lavoro di un’artista è una esperienza meravigliosa. E’ un nutrimento vitale, è scoprire un tesoro nascosto che alimenta la vita. Collezionare arte contemporanea è un esercizio intellettuale molto difficile e che si vive in una pressoché totale solitudine, il collezionista ha la responsabilità di comprendere e anticipare… 

Leggi l’intervista

Giuseppe Panza di Biumo
Collezionista, Art Player

Renata Boero

L’approccio Junghiano è stato determinate sia per canalizzare tutta quella bomba di energia che da giovane mi esplodeva dentro, sia per avvicinarmi al mondo dei simboli e al concetto di archetipo. Non a caso ho scelto di lavorare con materiali come le radici, la natura nascosta della vita.

Leggi l’intervista

Renata Boero
Artista

Sandro de Alexandris

La cancellazione, l’azzeramento facevano riferimento a quanto era stato fino a quel momento. Era la “tabula rasa” evocata dai dadaisti. L’idea di cancellazione si accompagna a quella di ricominciamento, nuovo inizio.

Leggi l’intervista

Sandro de Alexandris
Artista

Danilo Bucchi

I miei maestri sono stati tanti, vengo da studi accademici e tra i vari esercizi pittorici c’era il compito di copiare proprio gli artisti che ti ispiravano. Un percorso utile che aiuta a capire la propria strada arrivando ad una propria identità espressiva e ad un codice stilistico specifico.

Leggi l’intervista

Danilo Bucchi
Artista

Giovanni Ozzola

Penso che ogni artista abbia uno sguardo particolare; io penso di avere uno sguardo pittorico, anche quando faccio una scultura.

Leggi l’intervista

Giovanni Ozzola
Artista

Raffaella Cortese

ritratto della gallerista Raffaella Cortese, 2017_Photocredit Daniela Zoccarato

Il lavoro di artisti donne e uomini si differenzia spesso per una sensibilità e una percezione del mondo profondamente diversa, ma quello che è fondamentale sottolineare è che non esiste altra via che la loro integrazione e complementarità.
Photocredit Daniela Zoccorato

Leggi l’intervista

Raffealla Cortese
Art playera, gallerista

Artalkers
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.