“Chiamare a raduno. Sorelle. Falene e fiammelle. Ossa di leonesse, pietre e serpentesse” esplora il mondo artistico di Chiara Camoni, dove i gesti di ogni giorno diventano incanto.
ArteFiera 2024: 2 artisti in fiera a Bologna
In occasione di ArteFiera 2024, 2 gallerie presentano 2 artisti, entrambi nati negli anni ’80, che lavorano con video e fotografia. Gli artisti son stati selezionati tra le opere esposte in fiera.
HotList* 16 febbraio 2024: arte contemporanea a Bologna, Torino e Milano
* le mostre che vorrei vedere 4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili a febbraio 2024 e oltre Tutte al femminile le prospettive su pittura, scultura e installazione delle mostre che vi proponiamo...
Marco Tagliafico: lo sguardo aperto della fotografia
Marco Tagliafico racconta l'opera vincitrice di Arteam Cup 2023 e la sua ricerca artistica tra fotografia, pittura e materiali.
HotList* 2 febbraio 2024: arte contemporanea a Modica, Padova e Milano
* le mostre che vorrei vedere
4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili a febbraio 2024 e oltre
Eva Jospin’s Contemporary Classic
In July 2023, we met French artist Eva Jospin in San Gimignano, where she told us about her first exhibition at GALLERIA CONTINUA, and spoke extensively about her sophisticated dialogue with landscape and the European...
HotList* 19 gennaio 2024: arte contemporanea a Roma e Milano
* le mostre che vorrei vedere
4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili a gennaio 2024 e oltre
Cielo Terra Iperuranio – Antonello Ghezzi al CAMeC di La Spezia
Il Centro di Arte Moderna e Contemporanea di La Spezia racconta il percorso del duo bolognese con una bella mostra che tocca le corde dell'emozione

Josh Rowell: Rhizoma tra natura e tecnologia
Josh Rowell racconta l'evoluzione della sua ricerca pittorica sulla tecnologia e sul linguaggio, approdando alle energie e alle reti che attraversano il mondo digitale e quello naturale.
HotList* 5 gennaio 2024: arte contemporanea a Milano, Modena e Torino
* le mostre che vorrei vedere 4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili a gennaio 2024 e oltre Astrattismo frattale, fotografia iraniana, le distorsioni del mondo digitale e narrazioni giapponesi...
L’obiettivo intimo e testimone dell’Arte. Intervista a Fabrizio Garghetti
Fabrizio Garghetti è fotografo di spicco nel panorama dell'arte contemporanea, documentarista di eventi artistici e delle figure che ne animano la scena. Con una carriera che abbraccia oltre cinque decenni, Garghetti ha...
HotList* 22 dicembre 2023: arte contemporanea a La Spezia, Milano, San Marino e Savona
* le mostre che vorrei vedere 4 mostre tra musei e fondazioni d’arte contemporanea, visitabili a Natale 2023 e oltre Un’approccio poetico all’arte relazionale, rapporti disfunzionali fra madri e...
BIANCHIZARDIN CONTEMPORARY ART: pensare la Galleria fuori dai soliti schemi.
Andrea Zardin parla della visione che anima la galleria BIANCHIZARDIN CONTEMPORARY ART, fondata nel 2020 insieme alla socia Gaia Bianchi in via Maroncelli 14, nel cuore del quartiere Garibaldi a Milano.
HotList* 8 dicembre 2023: arte contemporanea a Torino, Milano, Roma e Brescia
* le mostre che vorrei vedere
4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili a dicembre 2023 e oltre
G/ART/EN gallery, Como: arte ultra contemporanea in fiore
La gallerista Camilla Moresi racconta la nascita di G/ART/EN Gallery e le prospettive dell'ultra contemporaneo a Como.
HotList* 24 novembre 2023: arte contemporanea a Milano, Roma e Arzignano
* le mostre che vorrei vedere
4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili a novembre 2023 e oltre
Ospite Ospitante: Vittorio Corsini al Padiglione della Repubblica di San Marino – Biennale di Architettura 2023 a Venezia
Vittorio Corsini, autore di numerosi progetti che esplorano le dinamiche relazionali, i temi dell'abitare e della cura, racconta come ha declinato l’idea di ospitalità, tema del Padiglione della Repubblica di San Marino...