In una nuova serie di dipinti presentati alla GALLERIA CONTINUA di San Gimignano, Marta Spagnoli esplora il mondo della coreografia, allestendo una scenografia sensuale dove forme organiche e vegetazione marina si...
HotList* 28 febbraio 2025: arte contemporanea a Roma, Milano e Torino
* le mostre che vorrei vedere
4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili a marzo 2025 e oltre
Visitando Arte Fiera 2025: “Geologia della Pittura” di Diego Soldà
In occasione di Arte Fiera 2025, ATIPOGRAFIA è invitata a presentare il lavoro dell’artista Diego Soldà, selezionato da Alice Traforti tra le tante proposte esposte in fiera.
HotList* 14 febbraio 2025: arte contemporanea a Torino, Milano e Roma
* le mostre che vorrei vedere
4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili a febbraio 2025 e oltre
Una Galassia per il Cambiamento: THE MILKY WAY alla GALLERIA CONTINUA
La GALLERIA CONTINUA di San Gimignano ospita la settima edizione di The Milky Way, una costellazione di mostre ideata da Damiana Leoni per raccogliere fondi a favore dell’Associazione Pianoterra ETS, un’organizzazione...
HotList* 31 gennaio 2025: arte contemporanea a Pistoia e Bologna
* le mostre che vorrei vedere 4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili a gennaio 2025 e oltre Un confronto sulla sacralità della vita e sul legame tra l’essere umano e il mondo animale a Pistoia...
A PICK GALLERY, Torino: una scelta contemporanea
Le galleriste Emanuela Romano e Valentina Bonomonte raccontano la nascita, la visione e le ambizioni di A PICK GALLERY.
HotList* 17 gennaio 2025: arte contemporanea a Milano, Verona, Venezia e Verbania
* le mostre che vorrei vedere 4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili a gennaio 2025 e oltre Questa selezione di mostre in musei e in gallerie di arte contemporanea tocca tradizione e innovazione...

HotList* 03 gennaio 2025: arte contemporanea a Roma, Milano, Padova e Torino
* le mostre che vorrei vedere
4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili a gennaio 2025
Sara Piccinini racconta la Collezione Maramotti e il Max Mara Art Prize for Women, fra innovazione ed empowerment femminile
Sara Piccinini condivide la sua esperienza come curatrice di una straordinaria collezione d’arte contemporanea di fama internazionale, originata dal fondatore di Max Mara, Achille Maramotti e racconta l’edizione 2022...
HotList* 20 dicembre 2024: arte contemporanea a Macerata, Modena, Torino e Cortina
* le mostre che vorrei vedere
4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili a Natale 2024 e oltre
La geometria dell’essenziale: conversazione con Marcello Morandini
Marcello Morandini, architetto, artista e designer italiano di fama internazionale, racconta ad ArTalkers la sua visione della geometria come linguaggio universale. La sua Fondazione a Varese si pone come un punto di...
HotList* 6 dicembre 2024: arte contemporanea a Milano,Roma, Bologna e Reggio Emilia
* le mostre che vorrei vedere 4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili a dicembre 2024 e oltre Queste mostre d’arte contemporanea in musei e gallerie creano un dialogo sfaccettato sulle influenze...
La profondità dolce dell’arte: Andrea Lacarpia racconta Candy Snake Gallery
Fondatore di Candy Snake Gallery, Andrea Lacarpia coniuga una grande attenzione alla complessità tecnica e all’aspetto estetico dell’opera d’arte con una ricerca filosofica di spessore che evolve dal precedente progetto...
HotList* 22 novembre 2024: arte contemporanea a Milano, Reggio Emilia e Forlì
* le mostre che vorrei vedere 4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili a novembre 2024 e oltre La nostra selezione di arte contemporanea fra gallerie, musei e fondazioni, si apre con una mostra che...
HotList* 08 novembre 2024: arte contemporanea a Venezia, Milano, Bologna e Termoli
* le mostre che vorrei vedere
4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili in novembre 2024 e oltre
Studio DFB, un’oasi d’Arte Contemporanea al Pigneto (Roma)
Nel cuore del Pigneto, quartiere storico e periferico di Roma, abbiamo incontrato Mattia Andres Lombardo, curatore dello Studio DFB. Attraverso le sue parole, scopriamo le radici e le aspirazioni di questo spazio...