Artalkers

HotList* 22 novembre 2024: arte contemporanea a Milano, Reggio Emilia e Forlì

* le mostre che vorrei vedere

4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili a novembre 2024 e oltre

La nostra selezione di arte contemporanea fra gallerie, musei e fondazioni, si apre con una mostra che esplora l’influenza del potere su corpi, tecnologie e pensiero; a seguire, un artista del movimento Ultra Contemporary Afrofuturism affronta temi come identità e comunità nella sua pittura; anch’esse ispirate dall’afrofuturismo, le sculture suggestive della vincitrice del Max Mara Art Prize for Women raccontano storie di ribellione e trasformazione legate al mare e al passaggio atlantico. Infine, l’arazzo si unisce all’arte in una forma espressiva che intreccia culture e tecniche. 

Buona visita!

#hotlist #mustsee #contemporaryart


mostre arte contemporanea novembre 2024: Roger Hiorns, fino al 14 gennaio 2025, C+N Gallery CANEPANERI, Milano

Roger Hiorns: Clearing 3, 2024 – solfato di rame e acrilico su lattice medio – 80 x60cm

Roger Hiorns.
Depotenziare

a cura di Tom Morton, con un testo di Tom Morton e un contributo di Alessandro Rabottini

fino al 14 gennaio 2025
C+N Gallery CANEPANERI, Milano
info: https://www.canepaneri.com/it/index.html

#body #power #conceptualism

>> altri articoli che parlano di: C+N Gallery CANEPANERI


mostre arte contemporanea novembre 2024: Jordan Watson, Octavia's Butler, fino al 17 gennaio 2025 Robilant+Voena,  Milano

Jordan Watson: Motorola’s revenge2021 -Oil on canvas, 254 x 203.2 cm

Jordan Watson
Octavia’s Butler

fino al 17 gennaio 2025
Robilant+Voena,  Milano
info: https://www.robilantvoena.com/exhibitions/jordan-watson-octavias-butler

#painting #storytelling #memory #afrofuturism


mostre arte contemporanea novembre 2024: Dominique White Deadweight, fino al 16 febbraio 2025, Collezione Maramotti, Reggio Emilia

Dominique White: the swelling enemy, 2024 – Legname, ferro forgiato, sisal, rafia, argilla caolino, vele danneggiate | Ph. Dario Lasagni

Dominique White
Deadweight

Max Mara Art Prize for Women

fino al 16 febbraio 2025
Collezione Maramotti, Reggio Emilia
info: https://www.collezionemaramotti.org/it/dettaglio-mostra/-/dominique-white-collezione-maramotti/342468

#sculpture #deepsea #middlepassage #afrofuturism

>> altri articoli che parlano di: Collezione Maramotti e Max Mara Art Prize for Women


mostre arte contemporanea novembre 2024: Trame Esplorative, fino al 16 marzo 2025 Fondazione Dino Zoli, Forlì

Syncopé, Sonia Delaunay, 1975, 188 x 170 cm, firmato Sonia Delaunay, Ateliers Pinton (Francia). Courtesy Galleria Antonio Verolino, Modena

TRAME ESPLORATIVE
Un viaggio attraverso l’arazzo

a cura di Nadia Stefanel

fino al 16 marzo 2025
Fondazione Dino Zoli, Forlì
info: https://fondazionedinozoli.com/trame-esplorative/

#tapestries #textileart #tradition #innovation

>> altri articoli che parlano di: Fondazione Dino Zoli


artalkers

Add comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Artalkers
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.