* le mostre che vorrei vedere
4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili a novembre 2024 e oltre
La nostra selezione di arte contemporanea fra gallerie, musei e fondazioni, si apre con una mostra che esplora l’influenza del potere su corpi, tecnologie e pensiero; a seguire, un artista del movimento Ultra Contemporary Afrofuturism affronta temi come identità e comunità nella sua pittura; anch’esse ispirate dall’afrofuturismo, le sculture suggestive della vincitrice del Max Mara Art Prize for Women raccontano storie di ribellione e trasformazione legate al mare e al passaggio atlantico. Infine, l’arazzo si unisce all’arte in una forma espressiva che intreccia culture e tecniche.
Buona visita!
#hotlist #mustsee #contemporaryart

Roger Hiorns: Clearing 3, 2024 – solfato di rame e acrilico su lattice medio – 80 x60cm
Roger Hiorns.
Depotenziare
a cura di Tom Morton, con un testo di Tom Morton e un contributo di Alessandro Rabottini
fino al 14 gennaio 2025
C+N Gallery CANEPANERI, Milano
info: https://www.canepaneri.com/it/index.html
#body #power #conceptualism
>> altri articoli che parlano di: C+N Gallery CANEPANERI

Jordan Watson: Motorola’s revenge, 2021 -Oil on canvas, 254 x 203.2 cm
Jordan Watson
Octavia’s Butler
fino al 17 gennaio 2025
Robilant+Voena, Milano
info: https://www.robilantvoena.com/exhibitions/jordan-watson-octavias-butler
#painting #storytelling #memory #afrofuturism

Dominique White: the swelling enemy, 2024 – Legname, ferro forgiato, sisal, rafia, argilla caolino, vele danneggiate | Ph. Dario Lasagni
Dominique White
Deadweight
Max Mara Art Prize for Women
fino al 16 febbraio 2025
Collezione Maramotti, Reggio Emilia
info: https://www.collezionemaramotti.org/it/dettaglio-mostra/-/dominique-white-collezione-maramotti/342468
#sculpture #deepsea #middlepassage #afrofuturism
>> altri articoli che parlano di: Collezione Maramotti e Max Mara Art Prize for Women

Syncopé, Sonia Delaunay, 1975, 188 x 170 cm, firmato Sonia Delaunay, Ateliers Pinton (Francia). Courtesy Galleria Antonio Verolino, Modena
TRAME ESPLORATIVE
Un viaggio attraverso l’arazzo
a cura di Nadia Stefanel
fino al 16 marzo 2025
Fondazione Dino Zoli, Forlì
info: https://fondazionedinozoli.com/trame-esplorative/
#tapestries #textileart #tradition #innovation
>> altri articoli che parlano di: Fondazione Dino Zoli
Add comment