* le mostre che vorrei vedere
4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili da ottobre 2024 a febbraio 2025
In questa selezione di arte contemporanea due mostre dedicano approfondimenti al femminismo e due retrospettive indagano rispettivamente il lavoro di una figura di spicco dell’astrattismo italiano e di un grande interprete dell’arte cinetica
Buona visita!
#hotlist #mustsee #contemporaryart

Claudio Olivieri – Pittura oltre la pittura
a cura di Francesco Tedeschi
fino al 28 novembre 2024
Progettoarte elm, Milano
info: https://www.progettoarte-elm.com/mostre/claudio-olivieri-pittura-oltre-la-pittura
#pittura #astrazione #cromatismo
>> altri articoli che parlano di: Claudio Olivieri, Progettoarte elm

Alessandra Spranzi: Tornando a casa, 1997 – Stampa cromogenica, 245x365cm
FOTOGRAFIA E FEMMINISMI – Storie e immagini dalla Collezione Donata Pizzi
a cura di Federica Muzzarelli
in mostra: Liliana Barchiesi, Lisetta Carmi, Lucia Marcucci, Paola Mattioli e Tomaso Binga, Martina Della Valle, Giulia Iacolutti, Moira Ricci, Alessandra Spranzi e Alba Zari.
fino al 15 dicembre 2024
Fondazione Sabe per l’arte, Ravenna
info: https://www.sabeperlarte.org/mostre/femminismi/
#fotografia #femminismi #identità
>> altri articoli che parlano di: Fondazione Sabe per l’arte, Lisetta Carmi, Tomaso Binga, Alessandra Spranzi

Venice. Detail of “Requiem pour une feuille morte” (1967) by Swiss sculptor Jean TINGUELY during his retrospective at the Palazzo Grassi, 1987.
“Jean Tinguely”
a cura di Camille Morineau, Lucia Pesapane e Vicente Todolí con Fiammetta Griccioli.
fino al 2 febbraio 2025
Pirelli HangarBicocca, Milano
info: https://pirellihangarbicocca.org/mostra/jean-tinguely/
#artecinetica #scultura #performance
>> altri articoli che parlano di: Pirelli HangarBicocca

Anna Di Prospero: The room, stampa fine art applicata su dibond, 2023, ed. di 6
Anna Di Prospero – Milli Gandini
Quella casa
a cura di Manuela Gandini
fino al 2 febbraio 2025
MLB Gallery, Ferrara
info: https://www.mlbgallery.com
#femminismo #casa #relazioni
>> altri articoli che parlano di: Anna Di Prospero e MLB Gallery
Add comment