Artalkers

HotList* 29 marzo 2024: arte contemporanea a Roma, Milano e Torino

* le mostre che vorrei vedere

4 mostre tra musei e gallerie d’arte contemporanea, visitabili a marzo 2024 e oltre

Questa primavera, tra gallerie d’arte contemporanea e musei italiani, incontriamo un pioniere della videoarte, un maestro dell’astrazione geometrica, un focus sull’emancipazione femminile e un’indagine sul sacro contemporaneo.

Buona visita!

#hotlist #mustsee #contemporaryart


mostre arte contemporanea 2024: Fabio Mauri, fino al 27 aprile 2024, Richard Saltoun Gallery, Roma

Fabio Mauri, Rebibbia, 2006

Il cinema per Fabio Mauri

a cura di Laura Cherubini

fino al 27 aprile 2024
Richard Saltoun Gallery, Roma
info: richardsaltoun.com

#videoarte #film #memory

>> altri articoli che parlano di: Fabio Mauri e Richard Saltoun Gallery (Roma)


mostre arte contemporanea 2024: Francois Morellet, fino al 08 maggio 2024, A arte Invernizzi, Milano

veduta parziale della mostra: François Morellet – A arte Invernizzi, Milano, 2024 | Courtesy A arte Invernizzi, Milano | Foto Bruno Bani, Milano

François Morellet

fino al 08 maggio 2024
A arte Invernizzi, Milano
info: aarteinvernizzi.it

#contemporarymaster #abstraction #geometric

>> altri articoli che parlano di: François Morellet e A arte Invernizzi (Milano)


mostre arte contemporanea 2024: Any Questions?, fino al 10 maggio 2024, Area\B, Milano

Irene Balia, La fumigazione, 2023, acrilico su tela, 50×40 cm

Any Questions?

a cura di Isabella Tupone e Francesco Mancini

artisti in mostra: Chiara Baima Poma, Irene Balia, Loredana Galante, Laura Giardino e Sarah Ledda

fino al 10 maggio 2024
Area\B, Milano
info: areab.org

#woman #empowerment #painting #textile

>> altri articoli che parlano di: Chiara Baima Poma, Irene Balia, Loredana Galante, Laura Giardino, Sarah Ledda e Area\B (Milano)


mostre arte contemporanea 2024: Sacro è, fino al 16 giugno 2024, Fondazione Merz, Torino

Lena Kuzmich: Chimera, 2018 – film d’animazione e installazione 9’30’’, design del suono Leonard Prochazka, progetto grafico Winona Hudcova, testo con Lennart Horst | Courtesy Fondazione Merz

Sacro è

a cura di Giulia Turconi

artisti in mostra: Tiphaine Calmettes, Matilde Cassani, Giuseppe Di Liberto, Lena Kuzmich, Quỳnh Lâm, Tommy Malekoff, Lorenzo Montinaro, GianMarco Porru

fino al 16 giugno 2024
Fondazione Merz, Torino
info: fondazionemerz.org

#sacred #humanity #routine

>> altri articoli che parlano di: Tiphaine Calmettes, Matilde Cassani, Giuseppe Di Liberto, Lena Kuzmich, Quỳnh Lâm, Tommy Malekoff, Lorenzo Montinaro, GianMarco Porru e Fondazione Merz (Torino)

artalkers

Add comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Artalkers
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.